Opportunità di mobilità nazionale e internazionale per gli studenti
Data:
6 Ottobre 2025
Gli allievi del CdS possono svolgere parte del proprio percorso di studi presso altre università, sia italiane che europee, grazie ai programmi Erasmus+ e Erasmus Italiano. Il programma Erasmus+ consente di frequentare corsi, sostenere esami e/o preparare l’elaborato di tesi presso università partner europee. La mobilità può durare da 2 a 12 mesi e prevede il riconoscimento dei crediti formativi acquisiti all’estero. Il programma Erasmus Italiano permette di svolgere un periodo di studio presso un altro ateneo italiano convenzionato, con l’obiettivo di arricchire il percorso formativo e accedere a competenze specifiche non presenti nella propria sede.
Tramite e-mail istituzionale, gli studenti interessati ad Erasmus+ possono contattare la responsabile Erasmus del Dipartimento, prof.sa Francesca Pagliara; gli studenti interessati all’Erasmus italiano possono rivolgersi al dott. Francesco Pugliese.
Ultimo aggiornamento
6 Ottobre 2025, 18:21
Corso di Laurea in Ingegneria Civile