Borse per la mobilità internazionale
Gli allievi iscritti al CdS possono concorrere all’assegnazione di borse per la mobilità internazionale nell’ambito del progetto Erasmus+ KA131 (codice: 2024-1-IT02-KA131-HED-000209112).
Corso di Laurea in Ingegneria Civile Gli allievi iscritti al CdS possono concorrere all’assegnazione di borse per la mobilità internazionale nell’ambito del progetto Erasmus+ KA131 (codice: 2024-1-IT02-KA131-HED-000209112).
Gli allievi del CdS possono svolgere parte del proprio percorso di studi presso altre università, sia italiane che europee, grazie ai programmi Erasmus+ e Erasmus Italiano.
Per una scelta importante come quella del Corso di Laurea, che è alla base delle future opportunità professionali dell’allievo, è importante assumere tutte le informazioni necessarie per orientarsi con consapevolezza.
È possibile immatricolarsi ai Corsi di Laurea di questo Ateneo fino al 31 ottobre, tramite la piattaforma Segrepass.
Il giorno 15 settembre 2025 iniziano le lezioni dei Corsi di Studio che possono essere frequentate anche dagli allievi non ancora immatricolati: è utilissimo seguirle con attenzione e continuità (il che facilita notevolmente l’apprendimento).
E’ ormai prossimo l’inizio dei precorsi di matematica e fisica, fortemente raccomandati agli allievi che hanno scelto di frequentare un corso di laurea in Ingegneria: il giorno 1 settembre i prenotati dovranno presentarsi alle ore 9 per le operazioni di riconoscimento presso la sede che hanno scelto (via Claudio a Fuorigrotta edificio 1 oppure corso Protopisani a San Giovanni a Teduccio al piano terra dell’Aulario).
L’Università degli Studi di Napoli Federico II promuove una nuova opportunità rivolta a tutti gli studenti: la possibilità di conseguire attestati digitali riconosciuti per le conoscenze disciplinari, le abilità personali (soft skills) e le competenze tecniche acquisite durante il percorso universitario.
Gli immatricolandi al CdS di Ingegneria Civile sono caldamente invitati a seguire i precorsi di Matematica e Fisica di 20 ore che saranno svolti presso la Scuola Politecnica e della Scienze di Base.
Sono ufficialmente aperte le candidature per l’ammissione e la riconferma ai Collegi Universitari di Merito IPE per l’anno accademico 2025/2026.
Dal 30 giugno al 23 luglio si svolgerà la Short Academy sulla Sostenibilità, organizzata in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Napoli, nell’ambito di un accordo quadro con i Dipartimenti dell’area didattica di Ingegneria.